martedì 11 febbraio 2014

PRONTUARIO DI MONOSILLABI DELLA PARLATA NAPOLETANA. parte 1ª

PRONTUARIO DI MONOSILLABI DELLA PARLATA NAPOLETANA. parte 1ª Elenco qui di sèguito un congruo numero di monosillabi in uso nella parlata napoletana, indicandone volta a volta oltre significato ed (ove possibile) etimo anche quella che è (a mente delle regole di grammatica e linguistica) la maniera piú corretta di scriverli. Il primo monosillabo, per altro formato da un’unica vocale, di cui mi rammento è A prep.semplice [dal lat. . ad; si unisce agli art. determ. il, lo, la, i, gli, le, formando le prep. articolate al, allo, alla, ai, a gli, alle che sono riprodotte graficamente con le crasi ô [a + ‘o] = al, allo,â [a + ‘a] = alla,ê[a + ‘e] = ai, a gli, alle] corrisponde in tutte le accezioni alla corrispondente preposizione semplice a dell’italiano: 1 esprime una relazione di termine o di destinazione, il punto di arrivo di un'azione, avendo assunto la funzione che era propria del dativo lat.: cunzignà ‘nu pacco a ll’accunto; scrivere ‘na lettera a n’amico; urdinà ‘o custume ô sartore (consegnare un pacco al cliente; scrivere una lettera ad un amico; ordinare il vestito al sarto); | in loc. con il verbo sottinteso: a nnuje dduje!(a noi due!); ô ffuoco, ‘o ffuoco!(al fuoco,al fuoco!); 2 introduce una specificazione di luogo, in senso proprio o fig., continuando il costrutto lat. ad + acc. (può essere talvolta sostituita da altre prep., come in, su, sopra, verso ecc.); in partic., moto a luogo: vaco a rRoma(vado a Roma;’o treno è arrivato a mMilano (il treno è giunto a Milano); girà a dritta (girare a destra) (oppure verzo dritta , verso destra); jí a ccenà (andare a cena); arrivà ê stesse cunchiusioni(arrivare alle stesse conclusioni); scennere a ppatte(venire a patti, a un accordo); movere a ppietà (muovere a pietà);mannà a ffà ‘nculo (mandare al diavolo) | stato in luogo: stà â casa(stare a (o in) casa); stà â scola(essere a scuola); rummané na mmagnà (restare a pranzo); sta ‘e casa a nNapule(abita a Napoli);fatica â banca (lavora in (o presso la) banca); dulore a ‘na spalla (dolore ad una spalla) | introduce una distanza, con valore spazio-temporale: ‘o paese sta a ttre chilometri; ‘o duomo sta a mez’ora ‘e cammino; (il paese è a tre chilometri; il duomo è a mezz’ora di camminata | nei toponimi indica vicinanza, prossimità: Francavilla a Mare; San Vito al Tagliamento ' in correlazione con da: da cca a lla (da qui a lí; da ‘na parte a ll’ata(da una parte all'altra) 3 con valore temporale: a ssettembre; a nNatale; â matina, â sera, a ssagliuta ‘e sole; ê ll’otto; ‘nu quarto a ll'una; ogge a otto, fra una settimana; (a settembre; a Natale; al mattino, a sera, al pomeriggio; alle (ore) otto; un quarto all'una; oggi ad otto, fra una settimana); da qui a dieci anni; da un momento all'altro; dall'oggi al domani | indica l'età: s’addeventa maggiorenne a diciott’anne(si diventa maggiorenni a diciott'anni); Leopardi murette a trentanove anne(Leopardi morí a trentanove anni) 4 esprime la modalità in cui un'azione si compie: : pavà a rrate; accattà ô mercato; vennere a cinchemila lire ô chilò; starsene a vvocca nchiusa; cammenà a passe braduse; sunnà a uocchie apierte; fà ‘na cosa a la sanfrasòn (pagare a rate; comprare al mercato; vendere a cinquemila lire al chilo; starsene a bocca chiusa; camminare a passi lenti; sognare ad occhi aperti; fare una cosa a caso | il modo in cui qualcosa si presenta o è fatta, la sua qualità: strumento a ccorde; carrozza a cquatto rote; palazzo a ttre piane; gonna a cquatre (strumento a corde; carrozza a quattro ruote; palazzo a tre piani; gonna a quadri) | riferito a cosa, esprime somiglianza, rispondenza, similarità con qualcos'altro: bicchiere a ccalice; capa a ppera; disegno a spina ‘e pesce (bicchiere a calice; testa a pera; disegno a spina di pesce | indica l'attenersi a mode, fogge, abitudini tipiche di un'altra epoca o di una particolare città, regione e sim.: ‘na perzona a ll’antica; vèstere â marenara; cutaletta â milanese;ciardino a ll’italiana; (una persona all'antica; vestire alla marinara; costoletta alla milanese; giardino all'italiana | è molto com. in loc. di deriv. francese come vermicielle ô zuco, carna ê frierre(vermicelli al sugo,carne ai ferri (un tempo piú correttamente si usava: vermicielle cu ‘o zuco(vermicelli con il sugo), carne ‘ncopp’ê fierre, (carne sui ferri) 5 con valore strumentale: : varca a vvela; mutore a bbenzina; mulino a vviento; jí a ppiere; scrivere a mmano, a machina; parlà a ggeste; jucà a scacche, a tennísse, a ppalla (barca a vela; motore a benzina; mulino a vento; andare a piedi; scrivere a mano, a macchina; comunicare a gesti; giocare a scacchi, a tennis, a palla); 6 indica la causa: scetarse a ‘nu rummore, ridere a ‘na barzelletta (svegliarsi ad un rumore; ridere ad una battuta); 7 à valore limitativo o di semplice relazione: essere curaggiuso a pparole; a pparere mio te sî cumpurtato malamente; sta bbuono a ddenare (essere coraggioso a parole; a mio parere ti sei comportato male; star bene a soldi); 8 introduce il fine o lo scopo: ‘e suldate restajeno a gguardia d’ ‘a santabarbara; jí a ccaccia (i soldati restarono a guardia della polveriera; andare a caccia) | indica vantaggio o svantaggio: à parlato a ffavore nuosto ; ‘o sta facenno a rrischio e periculo suĵo (à parlato a nostro favore; lo sta facendo a suo rischio e pericolo); 9 introduce una pena: cundannà a pavà ‘na murda, a sseje mise ‘e carcere (condannare a pagare un'ammenda, a sei mesi di carcere); 10 stabilisce una relazione di paragone: ‘o vestito tuĵo è comme ô suĵo (il tuo vestito è simile al suo); 11 à funzione distributiva: a ddoje a ddoje; 50 km a ll'ora; ddoje vote ô juorno (a due a due; 50 km all'ora; due volte al giorno); 12 introduce una funzione predicativa: piglià a assempio; fu aletto a presidente [prendere a esempio; fu eletto a presidente (ma è più com. fuje aletto presidente(fu eletto presidente)]; 13 seguita da un verbo all'inf., introduce prop. causali: aggiu fatto malamente a mmagnà tanto(ò fatto male a mangiare tanto) | condizionali: a ddicere ‘a verità nun me pare pussibbile(a dire il vero, non mi pare possibile) | finali: mannà a ffaticà; m’ànnu ‘mmitato a essere presente; dà ‘na lettera a ccupià( mandare a lavorare; mi ànno invitato a esser presente; dare una lettera a copiare) [un tempo si prescriveva l'uso di da→’a in loc. di questo tipo: p. e. ‘nu turreno ‘a vennere e non a vvennere(un terreno da vendere e non a vendere] | temporali: a vvederlo, me se regne ‘o core ‘e cuntentezza (a vederlo, mi si riempie il cuore di gioia) | relative, con sfumatura consecutiva: simmo state ll’urdeme a ssapé ‘a nutizzia ( siamo stati gli ultimi ad apprendere la notizia); 14 concorre alla formazione di loc. avverbiali: a mmano a mmano; a ppoco a ppoco; goccia a ggoccia; fianco a ffianco; a ddiuno etc. (a mano a mano; a poco a poco; goccia a goccia; fianco a fianco; a digiuno; | prepositive: a ffavore ‘e; ‘e faccia a; ‘mmiezo a; nfi’ a; annante a; attuorno a; a cca, a lla; (a favore di; di fronte a; in mezzo a; sino a; davanti a; intorno a; di qua, di là); 15 introduce il complemento oggetto animato :aggiu visto a ppateto, siente a mme! (ò visto tuo padre, ascoltami) La particolarità della preposizione a nel napoletano (come si evince da tutti gli esempi fatti) è che comporta sempre la geminazione della consonante iniziale della parola che la segue. A’ si tratta dell’apocope dell’agg.vo indef. m.le ato→a(to)→a’= altro usato quasi esclusivamente nell’espressione n’atu ppoco resa con n’ a’ ppoco = un altro poco ; ato→a(to)→a’ deriva dal lat. alte(rum)→auto→a(u)to→ato etc. Continuiamo con i piú semplici monosillabi e cioè gli articoli; abbiamo gli articoli determinativi ‘A = la art. determ. f.le sing. si premette ai vocaboli femminili singolari; deriva dal lat. (ill)a(m), f.le di ille 'quello'; la caduta per aferesi della prima sillaba (ill) comporta la doverosa indicazione di un segno diacritico (‘); ‘O/’U = lo/il art. determ. m. sing. si premette ai vocaboli maschili o neutri singolari; la forma ‘u è forma antica di ‘o ora ancóra in uso in talune parlate provinciali e/o dell’entroterra; la derivazione sia di ‘o che di ‘u è dal lat. (ill)u(m), acc.vo di ille 'quello'; la caduta per aferesi della prima sillaba (ill) comporta la doverosa indicazione di un segno diacritico (‘); la particolarità di questo articolo è che quando sia posto innanzi ad un vocabolo inteso neutro, ne comporta la geminazione della consonante iniziale (ad es.: ‘o pate voce maschile, ma ‘o ppane voce neutra etc.). O’ non è come a prima vista potrebbe apparire un’errata scrittura del precedente articolo ‘o (lo/il), errata scrittura (tutti possiamo sbagliare!) che talvolta mi è capitato di ritrovare inopinatamente in talune pagine di giornali, vergata da indegni pennaruli che per mancanza di tempo o ignavia non usano piú rileggere e/o correggere ciò che scrivono (....mi rifiuto infatti di credere che un giornalista non sappia che in napoletano gli artt. lo/il vanno resi con ‘o e non con o’) a meno che quei tali pennaruli nel loro scrivere non errino lasciandosi condizionare dalla dimestichezza con lo O’ (apocope dello of inglese che vale l’italiano de/De). L’ o’ napoletano a margine è anch’esso un apocope, quella del vocativo oj→o’=oh e viene usata nei vocativi esclamativi del tipo o’ fra’!= fratello! oppure o’ no’!= nonno! La forma intera oj è usata in genere nei vocativi come oj ne’! – oj ni!’= ragazza! – ragazzo!. Rammento che il corretto vocativo oj viene – quasi sempre e nella maggioranza degli anche famosi e famosissi scrittori e/o poeti partenopei – riportato in una scorrettissima forma oje con l’aggiunta di una pletorica inesatta semimuta e, aggiunta che costringe il vocativo oj a trasformarsi nel sostantivo oje = oggi con derivazione dal lat. (h)o(di)e→oje; ah, se tutti i sedicenti scrittori e/o poeti partenopei prima di mettere nero sul bianco facessero un atto di umiltà e consultassero una buona grammatica del napoletano, o quanto meno compulsassero un qualche dizionario, quante inesattezze o strafalcioni si eviterebbero! Purtroppo tra i piú o meno famosi o famosissimi scrittori e/o poeti partenopei che reputano d’esser titolari di scienza infusa, l’umiltà non trova terreno fertile! Il Cielo perdoni la loro supponenza spocchiosa... E (pronunzia chiusa) = e congiunzione coordinante comporta il raddoppiamento della consonante iniziale successiva (es.lloro e nnuje – i’ e tte – venco e vvaco etc.) è dal lat. e(t). ‘E(pronunzia chiusa) = i, gli, le art. determ. m.le e f.le plurale. si premette ai vocaboli maschili o femminili plurali; deriva dal lat. (ill)ae(s), 'quelli 'di influsso osco; la caduta per aferesi della prima sillaba (ill) comporta la doverosa indicazione di un segno diacritico (‘);la particolarità di questo articolo è che quando sia posto innanzi ad un vocabolo femminile , ne comporta la geminazione della consonante iniziale (ad es.: ‘e pate voce maschile, ma ‘e mmamme voce femminile, ‘e figlie= i figli voce maschile, ma ‘e ffiglie= le figlie voce femminile etc.); la geminazione è ovviamente prevista quando la consonante iniziale del vocabolo femminile sia seguita da una vocale e non da un’altra consonante (ad es. ‘e ppatane= le patate, ma ‘e stanze= le stanze); ‘E(pronunzia chiusa) forma aferizzata della preposizione de→’e = di 1 stabilisce una relazione di specificazione, in cui determina il concetto più ampio espresso dal nome da cui dipende, continuando la funzione che era stata del genitivo latino; 2 rientrano nell'ambito della specificazione talune relazioni particolari; di possesso o appartenenza: ‘e casa ‘e fràtemo; ‘e ffiglie ‘e sòreta (la casa di mio fratello;le figlie di tua sorella) 3 in funzione partitiva, indica un insieme di cui si considera o si sceglie solo una parte: tre ‘e ll’amice suĵe (tre dei suoi amici); 4 in dipendenza da nomi che indicano quantità, insieme, numero, oppure da aggettivi sostantivati o pronomi che indicano una quantità indefinita, introduce ciò a cui quella quantità o quell'insieme si riferisce: ‘nu chilo ‘e pane;’nu paro ‘e cape ‘e sacicce; ‘nu tummolo ‘e guaje (un chilo di pane;due rocchi di salsicce una dozzina di uova; un tomolo di guai) ; 5 davanti a un nome proprio (spec. di città, località, persona) in funzione denominativa, stabilisce una relazione di tipo appositivo: ‘a città ‘e Roma (la città di Roma); 6 limita l'ambito, l'aspetto per cui è valida una qualità, una condizione: sano ‘e cuorpo(sano di corpo); 7 introduce l'argomento di un discorso, di uno scritto, di un'opera: parlà ‘e pallone (discutere di calcio); 8 nelle comparazioni può introdurre il secondo termine di paragone: Mario è cchiú aveto ‘e Giuvanne (Mario è piú alto di Giovanni); 9 esprime una modalità: è bbuono ‘e core (è di buon cuore) 10 introduce una causa: scuppià ‘e caudo (scoppiare di caldo); 11 definisce un mezzo o strumento: spurcà ‘e gnostia(sporcare d'inchiostro); 12 stabilisce il fine o scopo:freno ‘e sicurezza; dama ‘e cumpagnia (freno di sicurezza; dama di compagnia); 13 introduce una relazione di moto da luogo (in senso proprio o fig.): ascí ‘e casa, ‘e mente (uscir di casa, di mente); | in correlazione con in: spustarse ‘e paese ‘mpaese; va ‘e male ‘mpeggio(spostarsi di paese in paese; va di male in peggio) | con sfumatura di allontanamento o separazione: fujrsene ‘e casa; ascirsene ‘e galera(scappar via di casa; uscire di prigione) 14 esprime origine, provenienza:essere ‘e Milano, n’avvocato ‘e Napule essere di Milano; un avvocato di Napoli | discendenza familiare, paternità:’na guagliona ‘e bbona famiglia (una ragazza di buona famiglia 15 introduce una specificazione di tempo determinato: ‘e matina; ‘e dummeneca;’e maggio;’e carnevale (di mattina; di domenica; di maggio; di carnevale) può anche indicare un tempo continuato:’nu viaggetto ‘e tre gghiuorne; ‘na lezziona ‘e doje ore (un viaggio di di tre giorni; una lezione di due ore) | in correlazione con in: ‘e juorne ‘nghiuorno; ‘e semmana ‘nsemmana(di giorno in giorno, di settimana in settimana); 16 in correlazione con in, oltre alle funzioni locativa e temporale, può esprimere una funzione distributiva: ‘e tre ‘ntre (di tre in tre); 17 à funzione rafforzativa in talune espressioni enfatiche: nn’à cumbinate ‘e guaje! (ne à combinati di guai!); 18 introduce prop. infinitive con funzione di oggetto o di soggetto:penza ‘e avé sempe raggiona (crede di aver sempre ragione); 19 concorre alla formazione di loc. prepositive: primma ‘e, fora ‘e, doppo ‘e (prima di, fuori di, dopo di). È(pronunzia aperta) = è voce verbale (3ªpers. sg. ind. pres.) dell’inf. essere; deriva dal lat. e(st). comporta il raddoppiamento della consonante iniziale successiva (es. è pparuto= è sembrato – è ssuccieso= è accaduto etc.) Ê (pronunzia chiusa) = ai, a gli , alle preposizione art. pl.; crasi della preposizione a + l’articolo ‘e (i, gli, le) I’ = io pron. pers. m. e f. di prima pers. sing. s. m. invar. 1 il proprio essere, la propria persona; 2 il soggetto pensante in quanto à coscienza di sé, contrapposto al mondo esterno, al non-io; (voce dal lat. volg. *eo→io→i(o)→i’, per il class. ego). ‘Í = vedi; è l’aferesi dell’imperativo esclamativo (ved)i del verbo vedere; di per sé si potrebbe rendere correttamente anche con ‘i dove il segno d’aferesi (‘) indicherebbe la caduta della sillaba (ved); ò invece optato per ‘í perché ‘i fuor del contesto potrebbe crear confusione con l’antico art. m.le pl. (ll)i→’i; rammento che questo ‘í a margine è sempre usato in unione dei pronomi(posti in posizione proclitica) ‘o oppure ‘a nelle epressioni: ‘o ‘í ccanno(eccolo qui vicino); ‘o ‘í lloco (eccolo lí) ‘o ‘í llanno (eccolo laggiú) ‘a ‘í ccanno(eccola qui vicino); ‘a ‘í lloco (eccola lí) ‘a‘í llanno (eccola laggiú). Rammento e me ne dolgo che l’amico avv.to Renato de Falco abbia scelto nel suo Il Napoletanario una assurda morfologia che rende i corretti ‘o ‘í ccanno ‘o ‘í lloco ‘o ‘í llanno con degli scorretti oi’ ccanno oi’ lloco oi’ llanno atteso che non si capisce proprio da quale grammatica o dizionario, l’amico de Falco abbia tratto quei suoi assurdi oi’ comunque tradotti: vedilo. Come è vero che quandoque bonus dormitat Homerus! (talora anche il buon Omero sonnecchia!). ‘I ) forma aferetica di li→(l)i→’i = i, gli, le art. determ. m.le e f.le plurale. articolo d’ uso antico che si premetteva ai vocaboli maschili o femminili plurali, comportava il raddoppiamento della consonante iniziale successiva; deriva dal lat. (il)li; questo articolo come ò détto fu d’uso antico (cfr. Di Giacomo: lli ccerase rosse). Successivamente cadde in disuso e fu sostituito dall’ art. ‘e ,ma il suo uso à lasciato un grave retaggio in provincia ove si è restii a sostituirlo con l’art. ‘e e perdura nel parlato provinciale e talvolta torna ad incunearsi (per fortuna solo nel parlato) nell’idioma partenopeo della città bassa che – purtroppo – spesso mutua espressioni provinciali;il retaggio dell’ antica esistenza di questo articolo ‘i in luogo dell’art. ‘e comporta soprattutto nel parlato provinciale una sorta di fenomeno di assimilazione regressiva orale che determina in talune frasi lo stravolgimento morfologico della congiunzione e che viene resa i giacché pur in presenza dell’art. ‘e, lo si continua a ritenere ‘i ed a questo i nella lettura viene assimilata la congiunzione e stravolta in i ( es.: ‘e ppatane e ‘e cucuzzielle viene letto ‘e ppatane i ‘e cucuzzielle come se ancóra fosse scritto ‘i ppatane e ‘i cucuzzielle letto ‘i ppatane i ‘i cucuzzielle). Un tempo questo uso della i congiunzione apparve un fenomeno solo provinciale e del parlato e sottolineo parlato, e lo si spiegò nel modo cui ò accennato e qualcuno opinò che per iscritto fósse da bandire come fósse da evitare ògni prestito provinciale; tuttavia non fui soddisfatto di quanto comunemente opinato e continuai ad indagare, di talché ad un piú attento esame mi son convinto che quest’ i usata come congiunzione solo davanti a gli articoli m.li e f.li ‘e , alle preposizioni articolate ê, ed alle voci principianti per e non è frutto d’una assimilazione, ma è diretta derivazione della congiunzione iberica (y→i) e pertanto non si tratta di solo fenomeno provinciale e del parlato e nulla osta che questa congiunzione venga usata normalmente in un corretto napoletano scritto. E passiamo a gli articoli indeterminativi: abbiamo ‘NO/’NU = corrispondono ad un ed uno della lingua italiana dove sono agg. num. card. , pron. indef. , art. indeterm. [ in italiano, uno come agg. num. e art. maschile si tronca in un davanti a un s. o agg. che cominci per vocale o per consonante o gruppo consonantico che non sia i semiconsonante, s impura, z, x, pn, ps, gn, sc (un amico, un cane, un brigante, un plico; ma: uno iettatore, uno sbaglio, uno zaino, uno xilofono, uno pneumotorace, uno pseudonimo, uno gnocco, uno sceriffo); il napoletano non conosce tante complicazioni ed usa indifferentemente ‘no/‘nu davanti ad ogni nome maschile sia che cominci per vocale, sia che cominci per consonante o gruppo consonantico (ad es.: n’ommo= un uomo – ‘nu sbaglio= un errore;) da notare che mentre nella lingua nazionale si è soliti apostrofare solo l’art. indeterminativo una davanti a voci femm. comincianti per vocali, mentre l’art. indeterminativo maschile uno non viene mai apostrofato e davanti a nomi maschili principianti per vocali se ne usa la forma tronca un (ad es.: un osso), nella parlata napoletana è d’uso apostrofare anche il maschile ‘no/‘nu davanti a nome maschile che cominci per vocale con la sola accortezza di evitare di appesantir la grafia con un doppio segno diacritico: per cui occorrerà scrivere n’ommo= un uomo e non ‘n’ommo l’etimo di ‘no/’nu è ovviamente dal lat. (u)nu(m) l’apocope della prima sillaba (u) comporta la doverosa indicazione di un segno diacritico (‘) quantunque oggi numerosi autori seguano il vezzo di scrivereno/nu privi di qualsiasi segno diacritico, ma è costume che aborro, non trovando ragioni concrete e corrette per eliminare un sacrosanto segno etimologicamente ineccepibile ;la medesima cosa càpita con il corrspondente art. indeterminativo femm.le ‘NA = corrispondente ad una della lingua italiana dove è agg. num. card. , pron. indef. , art. indeterm.come del resto nel napoletano dove però come agg. num. card. non viene usata la forma aferizzata ‘na, ma la forma intera una; l’etimo di ‘no/’nu è ovviamente dal lat. (u)na(m) l’apocope della prima sillaba (u) comporta la doverosa indicazione di un segno diacritico (‘) quantunque oggi numerosi autori seguano il vezzo di scrivere l’articolo na privo di qualsiasi segno diacritico, ma è costume che aborro, non trovando, mi ripeto, ragioni concrete e corrette per eliminare un sacrosanto segno etimologicamente ineccepibile. E passiamo alle preposizioni cioè quella parte invariabile del discorso che, preposta a sostantivi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, indica la relazione che passa tra quelli e altri nomi e verbi, serve cioè a formare dei complementi; ricordato che, cosí come nell’idioma italiano, anche in quello napoletano si ànno preposizioni proprie che sono ‘E/DE =di, A= a, ‘A/DA =da, CU = con, PE= per, ‘NFRA = fra e si ànno preposizioni improprie che sono: annante/ze= davanti, arreto= dietro, doppo=dopo, vicino l ecc. nonché ' preposizioni articolate, che sono quelle che risultano dalla fusione di una preposizione propria (in napoletano di solito la a con un articolo determinativo. Posto che come indicato in epigrafe qui ci interessano i monosillabi, tenendo da parte le preposizioni improprie dirò di quelle proprie. ‘A /DA corrisponde alla preposizione da dell’italiano in tutte le sue funzioni ed accezioni : 1) introduce un moto da luogo: vengo ‘a casa 2) esprime allontanamento, separazione, distacco: me ne vaco ‘a/da cca! 3) in dipendenza da taluni verbi, in correlazione con a, indica quantità approssimativa: pesa ‘a quaranta a ccinquanta chile (peserà da quaranta a cinquanta chili; 4) con il verbo al passivo introduce l'agente o la causa efficiente: Pumpeje fuje distrutta dô Vesuvio; ‘a porta fuje sbattuta dô viento (Pompei fu distrutta dal Vesuvio; la porta fu sbattuta dal vento); 5) con significato temporale, indica il momento o l'epoca, l'età in cui ha avuto inizio un'azione o una situazione si è determinata: venimmo a villeggià cca ‘a paricchi anne; è ‘a Natale ca nun aggio cchiú nutizie soje; 6) unita a nomi propri di persona, a pronomi che si riferiscono a persona, a nomi che indicano mestiere, professione, condizione, grado, relazione di parentela, di amicizia, di lavoro e sim., introduce uno stato in luogo, per lo più con il valore di 'presso': fermarse a durmí a ddu quaccheduno; ‘ncuntrarse a dd’ ‘o nutaro ; restà a cenà a ddu n’amico 7) seguita dagli stessi elementi lessicali indicati al punto precedente e in dipendenza da verbi di movimento, esprime moto a luogo: vaco a dd‘o farmacista; arrivo a ddu mio figlio appena pozzo; 8) con valore variamente modale: aggi’ a campà ‘a signore; aggi’ ‘a vivere ‘a marchese; | apparentemente modale, in realtà in funzione rafforzativa: faccio ‘a ppe mme; pigliatello ‘a ppe tte; chi fa ‘a ppe sé fa pe ttre | con sfumatura di limitazione: cecato ‘a n’ occhio; zuoppo ‘a ‘nu pere. 9) introduce la destinazione, il fine, lo scopo a cui qualcosa o anche un animale è adibito: rezza ‘a pesca ma piú spesso rezza pe piscà; cavallo ‘a corza ma piú spesso cavallo ’e corza; ; lente ‘a sole ma piú spesso lente p’’o sole; | in talune locuzioni, apparentemente di questo stesso tipo, prevale la funzione attributiva: carta ‘a bollo; festa ‘a bballo; messa ‘a requiem ma piú spesso messa ‘e requiem. l’etimo della preposizione da/’a è dal lat. de ab nei valori di moto da luogo, origine, agente ecc.; e dal lat. de ad nei valori di moto a luogo, stato in luogo, destinazione, modo, fine ecc. CU corrisponde all’italiano con in tutte le sue funzioni ed accezioni : 1) esprime relazione di compagnia, se è seguito da un nome che indica essere animato (può essere rafforzato da insieme): è partito cu ‘o pato ; à magnato cu ll’ amice; campa (‘nzieme) cu ‘a sora; 2) in senso piú generico, introduce il termine cui si riferisce una qualsiasi relazione: s’è appiccecato cu ‘o frato; à sfugato cu mme; 3) con valore propriamente modale: restà cu ll’uocchie nchiuse; vulé bbene cu tutto ‘o cuore; trattà cu ‘e guante gialle( cioè con rispetto e dedizione quelli dovuti ai nobili che usavano indossare guanti di camoscio in tinta chiara) | con valore tra modale e di qualità: pasta cu ‘e ssarde; stanza cu ‘o bbagno; casa cu ‘o ciardino; 4) introduce una determinazione di mezzo o di strumento: cu ‘a bbona vulontà s’ave tutto; ‘o vino se fa cu ll'uva; scrivere cu ‘a penna stilografica; partí cu ‘o treno ; 5) indica una circostanza, stabilendo un rapporto di concomitanza: nun ascí cu ll’acqua!; 6) può avere valore concessivo o avversativo, assumendo il significato di 'non ostante,a malgrado': cu tutte ‘e guaje ca tène, riesce ancòra a ridere; cu tutta ‘a bbona vulontà, ma è proprio impossibbile. L’etimo della preposizione a margine è dal lat. cum. Faccio notare che questo cu comporta sempre per assimilazione regressiva il raddoppiamento dell’iniziale consonante scempia della parola successiva; es.: cu(-m) te→cu tte = “con te” - cu(-m) piacere→cu ppiacere; ovviamente ciò non vale quando la parola che segue il cu sia già provvista di suo di una doppia consonante; es.: cu(-m) stanchezza etc. Rammento qui e valga anche a futura memoria che tutte le parole che abbiano un etimo da voce latina terminante per consonante (che nella parola formata cade) non necessitano di alcun segno diacritico in quanto il segno diacritico dell’apocope (accento o apostrofo) è necessario apporlo graficamente quando a cadere sia una sillaba e non una o due consonanti; nel caso in esame cum dà cu e non l’inesatto cu’ che spesso mi è occorso di trovare negli scritti anche di famosi autori, sedicenti esperti della parlata napoletana. Ciò che ò appena detto vale anche per la preposizione seguente cioè PE che (con etimo dal lat. per) corrisponde all’italiano per in tutte le sue funzioni ed accezioni : 1) determina il luogo attraversato da un corpo in movimento o attraverso il quale passa qualcosa che à un'estensione lineare (anche fig.): il ‘o treno è passato pe Caserta; ‘o curteoà sfilato pe ‘o corzo;’o mariuolo è trasuto p’’a fenesta; | può anche specificare lo spazio circoscritto entro cui un moto si svolge e, per estens., la cosa, l'ambito entro cui un fenomeno, una condizione si verificano: passiggià p’’o ciardino;jí pe mmare e pe tterra; tené delure pe tutt’’a vita | indica anche la direzione del moto: saglí e scennere p’’e scale; arrancà pe tutta ‘a sagliuta 2) indica una destinazione: partí pe Pparigge; ‘ncammenarse p’’a città; piglià ‘a strata p’’o mare; ‘o treno pe Rroma | (estens.) esprime la persona o la cosa verso cui si à una disposizione affettiva, un'inclinazione: tené simpatia pe quaccheduno; avé passione p’’a museca ; 3) introduce una determinazione di stato in luogo, che si riferisce per lo piú a uno spazio di una certa estensione: ‘ncuntrà quaccheduno p’’a strata; ce stanno cierti giurnale pe tterra; 4) esprime il tempo continuato durante il quale si svolge un'azione o un evento si verifica (può anche essere omesso): aspettà (pe) ore e ore; faticà (pe) anne e nun cacciarne niente; sciuccaje (pe) tutta ‘a notte; durarrà (pe) tutta ‘a vita | se introduce una determinazione precisa di tempo, esprime per lo piú una scadenza nel futuro: turnarrà p’’e ddiece; êsse ‘a essere pronto pe Nnatale 5) introduce un mezzo: mannà pe pposta; spedí pe ccurriere; dirlo pe ttelefono; parlà pe bbocca ‘e n’ato; 6) esprime la causa: era stracquo p’’a fatica; alluccava p’’o dulore; non ve preoccupate pe nnuje; supportaje tutto p’ ammore sujo; condannà pe ‘mmicidio;1 (segue) R.Bracale

Nessun commento: